Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Conzano
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Conzano
» Vivere Conzano
» Luoghi da Visitare
» Chiese e parrocchie
Aree Tematiche
+
Ambiente e Territorio
Elezioni Comunali
Elettorale
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Conzano
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Stemma
Cittadini Onorari
Gemellaggi
Luoghi da Visitare
Storia
Chiese e parrocchie
Le maggiori espressioni d'arte sono concentrate nelle chiese anche se non mancano pregevoli palazzi gentilizi. Tra questi emerge, senza provocare squilibri nel contesto urbano in cui è inserita, Villa Vidua, la settecentesca residenza dei conti Vidua (vedere scheda specifica).
Chiesa parrocchiale di Santa Lucia
Luoghi da visitare/chiesa.jpgSul finire del XII secolo i documenti ricordano la chiesa di "Santa Maria di Conzano" ma l'edificio esisteva certamente prima come cappella del castello. Da questa antica chiesa derivò l'odierna parrocchiale di Santa Lucia, risultato di varie modifche e ampliamenti. La dedicazione a Santa Lucia deriva dallo scomparso nucleo abitato presso l'attuale cimitero, che aveva la Santa siracusana come patrona.
L'interno della chiesa è affrescato dal pittore Luigi Faini. Di particolare interesse sono le quattro tavole appartenenti ad uno smembrato politico del XVI secolo, scuola dello Spanzotti, che rappresentano San Maurizio e Santa Caterina d'Alessandria, Santo Stefano e Santa Lucia. Queste tavole conservano ancora le cornici originali in stile gotico. La pala di Santa Lucia del 1862 è del prof. Lorenzoni di Torino. Pregevoli i reliquari di S. Lucia, S. Spina e S. Croce. Anche la casa parrocchiale è molto antica, già degli Arcasio-Vidua, ramo della famiglia feudataria di Conzano.
Ricordiamo anche la semplice e suggestiva chiesetta di San Rocco adiacente la proprietà della famiglia Cappa, in buone condizioni per merito particolare delle decennali cure di quella famiglia (che ha proseguito il secolare impegno dei paesani Priori), con celebrazioni saltuarie e, in posizione panoramica,San Biagio di proprietà del Comune, adibita ad auditorium.
Parrocchia di Santa Lucia
in Conzano (Conzanum) eretta ab immemorabili prima del mille.
Ente Ecclesiastico: con DM 11.11.1986 n. 424 - Iscritto nel PRPG di Alessandria il 24.07.1987 al n. 149 - C.F. 91006700065.
Indirizzo: Via Mezzavilla n. 2 - Conzano (AL) - CAP 15030 - tel. 0142 925136.
Abitanti: n. 420.
Distanza da Casale: km. 14.
Altezza: m. 260 s.l.m.
Vicariato: di San Salvatore.
Parroco: Don Luigi Porta, Prevosto, dal 1982.
Chiesa Parrocchiale: è molto antica, ristrutturata ed ampliata in più occasioni. L'ultima ristrutturazione risale al 1904 per cura del Prevosto Francesco Oddone. L'attuale chiesa risale al sec. XV. Il campanile, in stile romanico, è del sec. XV. In chiesa vi è un notevole dittico attribuito alla scuola dello Spanzotti. Èstata consacrata nel 1843 da Mons. Francesco Icheri di Malabaila.
Orari:
Messe feriali: dal lunedì al venerdì, alle ore 08.30.
Messa prefestiva: sabato, ore 17.30.
Messa festiva: domenica, ore 10.30 e 17.30.
Festa Patronale:
si celebra il 13 dicembre.
Chiesa parrocchiale di San Maurizio
Luoghi da visitare/chie-sm2.jpgChiesa del 1400, in tardo stile gotico, ha avuto un radicale restauro negli anni '60 sotto la direzione della dott. N. Gabrielli della Sovrintendenza alle Belle Arti di Torino.
Nella navata di destra si ammira una grande tela attribuita allo Spanzotti, raffigurante l'Assunta, e nel secondo altare due affreschi del seicento. Nella navata sinistra, sopra l'altare di patronato dei Conti Vidua è presente una pala raffigurante San Diego orante con, sullo sfondo, la rocca di Casale.
Un trittico cinquecentesco, capolavoro dello Spanzotti, si trova ora smembrato al Museo Civico di Casale e al Borgogna di Vercelli. Pregevoli i reliquari e i mobili barocchi della sacrestia e della chiesa. Il complesso, che è di ascendenza paleologa, comprende un chiostro con lunette i cui affreschi sono tra i più antichi della zona. In San Maurizio è sepolta l'imperatrice di Costantinopoli Sofia, figlia di Teodoro II e sposa di Giovanni 8° Paleologo, incoronata "Basilissa" nel 1421.
Parrocchia di San Maurizio
in San Maurizio di Conzano (S. Mauritius) eretta nel 1828 per opera del Conte Pio Gerolamo Vidua.
Ente Ecclesiastico: con DM 11.11.1986 n. 424 - Iscritto nel PRPG di Alessandria il 24.07.1987 al n. 150 - C.F. 91006710064.
Indirizzo: Regione Convento n. 45 - San Maurizio di Conzano (AL) - CAP 15030 - tel. 0142 925265.
Abitanti: n. 483.
Distanza da Casale: km. 10.
Altezza: m. 160 s.l.m.
Vicariato: di S. Salvatore.
Parroco: Don Luigi Porta, Arciprete, dal 1976.
Chiesa parrocchiale di S. Maurizio: fondata nel 1418 da Teodoro II, marchese del Monferrato, e consacrata nel 1625. Fu Convento francescano fino ai tempi napoleonici. Offre un bellissimo esempio di architettura gotica piemontese. Negli ultimi decenni è stata restaurata e portata a notevole splendore. Sono numerose le opere d'arte sacra in essa contenute, tra queste un grande quadro dello Spanzotti (attualmente giacente al Museo delle Belle Arti di Torino) e il monumento funebre del Conte Carlo Vidua. Vi sono altri dipinti di rilevante interesse storico ed artistico. Di notevole pregio i mobili settecenteschi della Sacrestia. L'Organo è un Mentasti di Varese.
Orari:
Messe feriali: dal lunedì al sabato, alle ore 08.00, presso la Comunità Villette.
Messa festiva: domenica, ore 11.30, nella Chiesa di San Maurizio.
Festa Patronale di S. Maurizio:
si celebra il 22 settembre.
Associazioni:
Compagnia dell'Addolorata.
Indietro
Vivere Conzano
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Stemma
Cittadini Onorari
Gemellaggi
Luoghi da Visitare
Storia
Comune di Conzano
Contatti
Piazza Australia 5
15030 Conzano (AL)
P.Iva: 00451640064
Telefono:
0142 925132
Fax: 0142 925734
E-mail:
PEC:
CODICE UNIVOCO FATTURAZIONE: UF546G
IBAN TESORERIA COMUNE DI CONZANO - POSTE ITALIANE:
IT 89 Q 07601 03200 001049129842
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
AVVOCATO MASSIMO RAMELLO
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Governo Italiano
Regione Piemonte
Provincia di Alessandria
Agenzia delle Entrate
Azienda Trasporti
Prefettura di Alessandria
Questura di Alessandria
Azienda Sanitaria
Camera di Commercio di Alessandria
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Conzano - Tutti i diritti riservati